Attenzione
Impossibile continuare:
Contratto
CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI VENDITA DI TITOLI DI VIAGGIO
Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto e conseguente di legge, la EUROBOOKING S.r.l., con sede legale ed amministrativa in Salerno, in Via Torrione 91/93 - P. IVA 03586440657 da una parte e dall’altra la ditta che effettua la registrazione on.line all’indirizzo www.buonocore-group.it nell’area “ Accesso Agenti di Viaggio” (di seguito indicata “CONCESSIONARIA”)
premesso che
1. La Eurobooking S.r.l. svolge servizi di trasporto di persone con autobus di linea nel territorio italiano ed estero, ed espleta incarico di vendita di titoli di viaggio anche per vettori partner sia italiani che esteri ;
2. la Eurobooking S.r.l., al fine di offrire un servizio efficiente e funzionale, è intenzionata ad affidare la vendita dei Titoli anche al suddetto Concessionario, il quale, dal canto suo, è interessato a svolgere la suddetta attività alle condizioni di seguito delineate;
tutto ciò premesso le parti convengono e stipulano quanto segue:
art. 1- Premesse
Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante del presente contratto, che sostituisce ed annulla ogni diversa e precedente pattuizione esistente tra le parti in materia di titoli di viaggio.
art. 2 - Oggetto
La Eurobooking s.r.l. conferisce al Concessionario, che accetta, il mandato di compiere, in nome e per conto della Eurobooking s.r.l., le attività di vendita dei titoli di viaggio attualmente in vigore, nonché degli eventuali nuovi titoli che dovessero essere introdotti durante il periodo di vigenza del presente contratto, alle condizioni, norme ed oneri di seguito stabiliti.
La vendita avrà ad oggetto i biglietti per le autolinee che compiono le seguenti tratte:
-
a.Battipaglia – Ravenna
-
b.Battipaglia – Roma
-
c.Salerno – Napoli – Fiuggi
-
d.Sala Consilina – Pisa
-
e.Salerno – Kiev ( Italia – Ucraina )
-
f.Bari – Kiev ( Italia – Ucraina )
art. 3 - Durata della Contratto e facoltà di recesso
La presente Convenzione avrà durata fino al 31/12/2013 e si intenderà tacitamente rinnovata , salvo comunicazione di disdetta da una delle due parti da inviare a mezzo raccomandata a/r con preavviso non inferiore a 60 giorni, rispetto alla scadenza contrattuale.
Al termine di ogni anno contrattuale (dalla sottoscrizione), ognuna delle due parti potrà recedere dal presente contratto dando preavviso scritto di almeno 60 giorni a mezzo raccomandata a/r, senza che l’altra parte abbia titolo ad alcun risarcimento.
art. 4 – Compenso delle prestazioni
Quale compenso delle prestazioni oggetto della presente convenzione viene riconosciuta al Concessionario, che accetta:
-
•.8% (otto per cento) sul netto dei titoli esitati per le linee internazionali (importo tkt*8% (iva non imponibile-art.9).
-
•.7% (sette per cento) sull’imponibile dei titoli esitati per le linee nazionali (importo tkt diviso 1.10*7%*21%).
Tale commissione comprende ogni opera e spesa per eventuali iniziative e/o proposte promozionali e/o aggiuntive a quelle attuate dalla EUROBOOKING S.r.l. per le autolinee in prevendita con espressa esclusione di ogni altro compenso, in qualsiasi forma e modo, e correlata rinuncia a qualsiasi azione rivolta a pretenderlo.
art. 5 – Modalità di pagamento dei titoli ed emissione dei biglietti.
La concessionaria dovrà procedere alla propria registrazione sul sito http://www.buonocore-group.it/, e seguire la procedura di attivazione.
Successivamente, una volta individuata e selezionata la tratta prescelta ed effettuato l’acquisto a mezzo carta di credito, la concessionaria dovrà stampare il titolo di viaggio, che verrà generato automaticamente dal servizio on-line, e consegnarlo al cliente.
art. 6 - Pagamento delle provvigioni e rendicontazione
Il concessionario procederà all’acquisto del biglietto, al netto dell’aggio, mentre il titolo di viaggio sarà stampato a tariffa piena. La rendicontazione delle competenze saranno a carico del concessionario che provvederà all’emissione di apposita quietanza, con cadenza mensile
art. 7 - Prestazioni e obblighi del Concessionario
Il Concessionario s’impegna, a decorrere dalla data di sottoscrizione della Contratto a:
1. vendere, in nome e per conto di Eurobooking S.r.l., i titoli delle tipologie affidate, sulla base delle prescrizioni impartite tra cui, in particolare, l’obbligo di stampare e di fornire al cliente la ricevuta attestante la vendita di ogni tipo di biglietto e comunque di stampare la quietanza ogni volta che il cliente lo richieda.
2. adempiere a tutte le formalità, nessuna esclusa, attinenti la prestazione di vendita ed il conseguente rapporto amministrativo con la Eurobooking s.r.l.;
3. garantire alla clientela la possibilità di acquistare tutti i Titoli la cui tipologia gli è stata assegnata da Eurobooking s.r.l.;
4. in caso di modifiche tariffarie che comportino la scadenza di validità di documenti di viaggio,garantire alla clientela la possibilità di restituire i vecchi titoli, sostituendoli con nuovi documenti e introitando la differenza di prezzo da versare a Eurobooking s.r.l. nei termini che saranno comunicati;
art. 8 - Uso del marchio.
Il Concessionario si impegna ad affiggere, in modo visibile dall'esterno del proprio esercizio, l'avviso che informa il pubblico della vendita dei Titoli e ad esporre, all’interno del medesimo, le comunicazioni commerciali di Eurobooking s.r.l. in materia tariffaria e di trasporto.
Unicamente a questo scopo e per il periodo di vigenza della presente convenzione, Eurobooking s.r.l. concede al Concessionario l’utilizzo del suo nome, marchio o logo, con espresso divieto di utilizzarlo ad altri fini.
art. 9– Cessione e sub-affidamento del contratto
Il presente contratto non può essere sub-affidato a terzi per alcun motivo, se non previo benestare scritto di Eurobooking s.r.l.
Il presente contratto può essere ceduto a terzi solo nel caso di subentro nella titolarità dell’esercizio.
In ogni caso, qualsiasi variazione della ragione sociale, partita IVA, soci, indirizzo etc. dovrà essere tempestivamente comunicata a Eurobooking s.r.l che, sulla base dei nuovi documenti presentati, valuterà se continuare o meno il rapporto commerciale istituito.
art. 10 – Risoluzione
Fatta salva la facoltà di entrambi i contraenti di recedere dal presente accordo, osservando il termine di preavviso di cui al primo capoverso dell’articolo 3, Eurobooking s.r.l. potrà altresì risolvere la convenzione, con effetto immediato ex art. 1456 c.c., nelle seguenti circostanze:
-
-.qualora leggi o regolamenti ne impediscano la prosecuzione;
-
-.qualora il servizio di trasporto e la relativa bigliettazione siano affidate ad altra società dagli Enti Pubblici competenti;
-
-.per inadempimento del Concessionario alle obbligazioni di cui all’ art. 6 (pagamento delle provvigioni e rendicontazione), art. 7 (prestazioni ed obblighi del Concessionario), art. 8 (uso del marchio), art. 9 (cessione e sub-affidamento del contratto) e art. 11 (riservatezza) della presente convenzione.
Alla risoluzione testé prospettata, conseguirà l’immediata disattivazione del profilo on line del Concessionario.
art. 11 - Riservatezza
Il Concessionario si impegna a mantenere riservate e a non divulgare a terzi le informazioni commerciali collegate all’attività di Eurobooking s.r.l., di cui è venuto a conoscenza nel corso del presente rapporto.
art. 12- Registrazione
Il presente atto, avendo ad oggetto esclusivamente prestazioni di servizi rilevanti ai soli fini di IVA ai sensi dell’art. 74, punto e, del DPR 26.10.72 n. 633 e successive modificazioni ed essendo redatto nella forma della scrittura privata non autenticata, è esente da registrazione, salvo in caso d’uso. In tal caso le spese saranno ad esclusivo carico del Concessionario.
art. 13 - Foro competente
Per ogni e qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione e applicazione del presente contratto, sarà esclusivamente competente il Foro di Salerno.
Ai sensi degli artt.1341 e 1342 c.c. si approvano singolarmente e specificatamente gli articoli: 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13
Carta dei Servizi
-
1.0PRINCIPI FONDAMENTALI
Il Cliente dell’Azienda ha il diritto di conoscere i servizi forniti e di poterli valutare in termini di qualità e di quantità.
Primo scopo della Carta, redatta ai sensi della direttiva del Consiglio dei Ministri del 27/01/1995 e Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30/11/1998, è di consentire il controllo e la verifica da parte del cliente del rispetto degli standard garantiti , ponendo fine al tradizionale rapporto di soggezione del cittadino nei confronti dei pubblici servizi, stabilendo patti chiari e scritti, con l’ impegno da parte della EUROBOOKING SRL Via Torrione 91/93 – Salerno P.I. 03586440657 di rispettare i principi che seguono, elaborati nel rispetto delle elencate disposizioni:
-
- Art. 16 Costituzione Italiana; Art. 8 Trattato di Maastricht;
-
- Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 gennaio 1994 recante;
-
- Principi sull’erogazione dei servizi pubblici;
-
- Art.2 del decreto legge 12 maggio 1995, n.163 convertito in legge 11 luglio1995,n.273 recante “ Misure urgenti per la semplificazione dei procedimenti amministrativi e per il miglioramento dell’efficienza delle pubbliche amministrazioni”
-
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 19 maggio 1995 che individua i Settori di erogazione dei servizi pubblici per l’emanazione degli schemi generali di riferimento;
-
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 30 gennaio 1997;
-
- Decreto Presidente Del Consiglio dei ministri 30 dicembre 1998 recante
-
- Schema generale di riferimento per la predisposizione della carta dei servizi pubblici del settore trasporti.
-
- Regolamento comunitario nr. 181/2011 .
-
-
1.1EGUAGLIANZA ED IMPARZIALITA’
-
La EUROBOOKING SRL si impegna ad assicurare uguale trattamento nell’ambito di aree geografiche di categoria o fasce di Clienti omogenee, evitando qualsiasi forma di discriminazione.
La EUROBOOKING SRL si impegna a riservare particolare attenzione per garantire l’ accessibilità alla rete a Clienti portatori di handicap ed anziani, migliorando, ove consentito dalle norme, la dislocazione delle fermate in relazione alle esigenze dell’utenza con difficoltà motorie e dando priorità all’acquisto di mezzi a pianale idoneo per i servizi urbani .
I regolamenti, le norme di viaggio e i comportamenti del personale devono ispirarsi ai principi di obiettività , giustizia ed imparzialità, garantendo l’accessibilità ai servizi ed alle infrastrutture senza distinzione di nazionalità, sesso, razza, lingua, religione ed opinioni.
-
-
1.2CONTINUITA’
-
La EUROBOOKING SRL si impegna ad erogare il servizio in maniera continua, regolare e senza interruzioni.
E’ impegno dell’azienda ridurre, nei limiti del possibile, il numero e la durata di eventuali disservizi derivanti dal fatto che l’autobus si muove su una sede non propria, soggetta a vincoli esterni anche imprevedibili o in ogni modo da cause di forza maggiore indipendenti dalla volontà del vettore
L’azienda s’impegna a garantire l’effettuazione del 99% delle corse programmate, ad eccezione in caso di sciopero del personale o di condizioni meteorologiche non rientranti nella norma.
Verranno in ogni caso garantiti servizi sostitutivi nel caso di eventi improvvisi o di interruzioni programmate.
La EUROBOOKING SRL assicura il rispetto dell’orario di transito dei mezzi rispetto alle previsioni, con oscillazione massima di 3’ per il 70% delle corse urbane e di 5’ per il 70% delle corse extraurbane.
Il traffico intenso, blocchi o lavori stradali, manifestazioni o altri eventi possono essere causa del non rispetto delle previsioni di transito.
L’azienda si impegna ad effettuare periodicamente verifiche a campione per accertare il rispetto di quanto garantito.
Gli orari di passaggio previsti sono riportati nell’apposito opuscolo, e pubblicati sul sito web aziendale , aggiornato ad ogni variazione e disponibile gratuitamente per il Cliente; eventuali variazioni di orario sono comunicate tramite avvisi sui mass.media locali e con locandine sugli autobus e sul sito internet aziendale.
E’ impegno dell’azienda adottare ogni possibile azione , anche di tipo informativo, al fine di ridurre il disagio all’utente.
Nel caso di sciopero saranno comunicati con tempestività gli orari in cui potranno non essere effettuate le regolari corse ed i servizi minimi garantiti, tramite avvisi su mass- media locali e con locandine sugli autobus. In tal caso in conformità alle vigenti leggi e regolamenti sono garantiti i servizi nelle fasce orarie di punta.
-
-
1.3PARTECIPAZIONE
-
La EUROBOOKING SRL favorisce ed auspica la partecipazione del Cliente al fine di tutelare il suo diritto alla corretta erogazione del servizio.
Per il raggiungimento di tale obiettivo stimolerà l’acquisizione periodica delle valutazioni degli utenti circa la qualità del servizio reso, anche tramite sondaggi a campione aventi l’obiettivo prioritario di verificare gli spostamenti tra qualità programmata, qualità resa, qualità attesa dal Cliente e qualità percepita dallo stesso.
L’ azienda si impegna a trasmettere informazioni sul servizio, riconoscendo e facilitando al Cliente il diritto di ottenere le informazioni aziendali che lo riguardano, di presentare documenti, formulare suggerimenti ed inoltrare reclami.
-
-
1.4EFFICIENZA DEL SERVIZIO
-
La EUROBOOKING SRL si impegna, per quanto di sua competenza, a progettare, produrre ed offrire servizi ed infrastrutture di trasporto nell’ottica di un continuo miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia.
-
-
1.5LIBERTA’ DI SCELTA
-
La EUROBOOKING SRL si impegna a garantire il diritto alla mobilità dei cittadini, assumendo iniziative volte a facilitare la libertà di scelta tra più soluzioni modali, per la sua parte unitamente a tutti gli altri enti preposti all’ampio fenomeno della mobilità.
La EUROBOOKING SRL si impegna al rispetto degli standard di qualità , ed alla rilevazione, con cadenza annuale della rispondenza del servizio offerto al livello promesso, al fine di verificare ed eventualmente correggere i parametri che si avvicinano ai livelli minimi di qualità e quantità promesse per i servizi.
A tal fine è considerato standard generale il livello quantitativo e qualitativo dei servizi minimi erogati con riferimento a ciascuno dei seguenti fattori di qualità:
-
- sicurezza del viaggio
-
- sicurezza personale del viaggiatore
-
- regolarità del servizio e puntualità dei mezzi
-
- puntualità e condizioni igieniche dei mezzi
-
- comfort del viaggio
-
- servizi aggiuntivi
-
- servizi per viaggiatori portatori di handicap
-
- informazioni alla clientela
-
- aspetti relazioni/comunicazionali del personale a contatto con l’utenza
-
- livello di servizio nelle operazioni di sportello
-
- integrazione morale
-
- attenzione all’ambiente
-
2.0QUALITA’ DEL SERVIZIO
-
2.1STRUMENTI ATTUATIVI
-
Nell’ottica dell’adeguamento strutturale alla evoluzione tecnologica , la Eurobooking si propone di essere accanto al passeggero per guidarlo in tutte le fasi della scelta del viaggio , dal momento dell’informazione al momento della scelta e dell’acquisto . Il passeggero collegandosi on-line da qualsiasi parte del mondo può ricevere in tempo reale informazioni aggiornate sulle autolinee che coprono il territorio nazionale. La Eurobooking, in collaborazione con i principali vettori italiani, vestendo i panni di chi volendo partire non sa a quale azienda rivolgersi e/o quale azienda copre una determinata tratta , ha creato una serie di “ hub “ nelle principali località italiane per lo scambio e le intersezioni delle linee , creando un’applicazione on-line per cui il passeggero può acquistare un unico titolo di viaggio in modalità elettronica (ticketless) pur utilizzando autolinee diverse. L’importante obbiettivo raggiunto è la creazione di un “networking” tra le agenzie rivendite e le sedi centrali operative , attraverso una rete informatica per i servizi di prenotazione ed emissione biglietti
Per la qualità dell’obbiettivo raggiunto la EUROBOOKING ha ricevuto il premio ANAV SMART MOVIE
Nel massimo impegno al raggiungimento del modello di qualità del servizio la Eurobooking è particolarmente attenta alla sicurezza delle fermate e dei percorsi non autostradali utilizzati .
Nella scelta dei nuovi autobus è prestata particolare attenzione alla silenziosità della marcia e all’aerazione e ventilazione interna per i mesi estivi.
Ogni giorno si provvede alla pulizia dei cristalli e dell’interno di tutti gli autobus. Con cadenza settimanale l’interno dell’autobus è disinfettato e l’esterno è lavato (la frequenza aumenta nel caso di maltempo); mensilmente è eseguito un accurato lavaggio interno.
Il personale della EUROBOOKING SRL è impegnato a soddisfare le richieste e le aspettative del Cliente ed a migliorare il livello qualitativo del servizio.
La EUROBOOKING SRL cura la formazione del personale affinché adotti verso il Cliente comportamenti professionali che facilitino la comunicazione. I dipendenti sono tenuti ad indicare le proprie generalità, sia nel rapporto personale sia nelle comunicazioni telefoniche.
E’ garantito che qualsiasi segnalazione, sia essa positiva o negativa, raggiunga il diretto interessato.
AZIENDA E’ CERTIFICATA ISO UNI EN 9001:2008 per servizio trasporto persone : servizi di linea : regionale , interregionale e bi regionale di granturismo; nazionali , ordinari e di gran turismo; interregionali , CEE ed Extra CEE. Servizi di Noleggio Pullman , servizi di trasporto disabili. Certificazione PC I 403.
-
-
2.2TUTELA AMBIENTALE
-
L’AZIENDA attua tutti gli interventi tecnicamente ed economicamente possibili per contenere l’inquinamento atmosferico e tutelare l’ambiente, adeguando i servizi offerti alle crescenti esigenze della clientela , sia in termini di sicurezza / comfort che di rispetto ambientale , adeguando il parco autobus secondo le nuove norme CEE , nonché le proprie strutture di supporto.
-
3.0RAPPORTI CON I CLIENTI
3.1 DIRITTI DEL VIAGGIATORE
Al Cliente sono riconosciuti i seguenti diritti:
-
- Sicurezza e tranquillità del viaggio;
-
- Continuità e certezza del servizio, anche mediante una razionale integrazione tra i diversi
mezzi di trasporto;
-
- pubblicazione tempestiva e facile reperibilità degli orari;
-
- facile accessibilità alle informazioni sulle modalità del viaggio e sulle tariffe, sia sui mezzi
di trasporto sia nelle stazioni (pensiline capolinea);
-
- tempestive informazioni sul proseguimento del viaggio con mezzi alternativi in caso di
anomalie o incidenti;
-
- rispetto degli orari di partenza e di arrivo in tutte le fermate programmate del percorso,
compatibilmente con la situazione generale della viabilità;
-
- igiene e pulizia dei mezzi e delle pensiline;
-
- efficienza delle apparecchiature di supporto e delle infrastrutture;
-
- riconoscibilità del personale e delle mansioni svolte;
-
- contenimento dei tempi di attesa agli sportelli;
-
- facile accessibilità alla procedura dei reclami e veloce risposta.
3.2 DOVERI DEL VIAGGIATORE
Il Cliente del servizio è tenuto a rispettare i seguenti doveri:
-
- non utilizzare i mezzi di trasporto sprovvisti del titolo di viaggio regolarmente vidimato;
-
- non occupare più di un posto a sedere;
-
- non sporcare e danneggiare i mezzi nonché pareti, accessori e suppellettili,
-
- rispettare il divieto di fumare all’interno dei mezzi e nei locali pubblici ove sia prescritto;
-
- agevolare, durante il viaggio, le persone anziane ed i disabili e rispettare le disposizioni
relative ai posti riservati ai disabili;
-
- non tenere comportamenti tali da recare disturbo ad altre persone;
-
- non trasportare oggetti compresi tra quelli classificati nocivi e pericolosi, senza rispettare le
indicazioni/limitazioni stabilite dall’azienda;
-
- non usare i segnali di allarme o qualsiasi dispositivo di emergenza se non in caso di grave ed
incombente pericolo;
-
- rispettare scrupolosamente le istruzioni e le disposizioni dell’azienda nonché le indicazioni
ricevute dagli operatori;
-
- utilizzare le infrastrutture di trasporto seguendo puntualmente le regole prefissate insieme a
quelle del vivere civile non compromettendo in alcun modo la sicurezza del viaggio ed i
livelli dei servizi per se stesso e per tutti gli altri viaggiatori;
-
- acquistare il titolo di viaggio presso uno dei punti vendita autorizzati e convalidare il titolo a
bordo del mezzo;
-
- segnalare al conducente eventuali guasti delle apparecchiature di convalida dei titoli di
viaggio;
-
- esibire a richiesta del personale dipendente dell’azienda incaricato del controllo, conducente compreso, biglietti, abbonamenti ed ogni altro documento di viaggio ;
-
- rilasciare il numero di telefono cellulare per le emergenze e/o comunicazioni di servizio , soppressione corse ecc. trattato ai sensi di Legge per la privacy );
-
- prendere visione ed accettare o non accettare i contenuti della presente Carta dei servizi .
3.3 SANZIONI AMMINISTRATIVE
La sanzione amministrativa a carico degli utenti trovati sprovvisti del titolo di viaggio, o del titolo di viaggio regolarmente convalidato o adeguato,è fissata nelle misure dettate dalla legislazione vigente e/ dagli accordi di partenariato sottoscritti tra le imprese aventi i requisiti legali e fiscali .
4.0 CONDIZIONI GENERALI DI TRASPORTO
1 – I viaggiatori sono obbligati ad osservare le norme generali riportate nelle CONDIZIONI GENERALI DI VIAGGIO per tutti i servizi di linea effettuata dalla EUROBOOKING in modo diretto ed in collaborazione con i pool – partner, per i tagliandi di viaggio emessi dalla EUROBOOKING SRL , da tutti gli agenti di vendita autorizzati, ed acquistati on-line dal sito aziendale .
2 – BIGLIETTI - I documenti di viaggio hanno validità sei mesi a partire dalla data di emissione, sono nominativi e non possono essere ceduti. Sono validi esclusivamente per la tratta, il giorno e la corsa per cui sono stati rilasciati ed obbligatoriamente indicati sul biglietto .I documenti a compilazione manuale devono presentare il timbro dell’ agenzia emittente e devono essere esibiti ad ogni richiesta del personale di bordo e di controllo. Tutte le corse di linea nazionale ed internazionale hanno l’ obbligo di prenotazione. Eccezionalmente, e sempre che ci sia disponibilità di posti non prenotati, è possibile acquistare il biglietto presso il personale di bordo, previo pagamento della maggiorazione di 5,00 Euro. I biglietti smarriti, rubati o deteriorati sono rimborsabili dopo la decadenza della validità degli stessi, dietro presentazione di denuncia alla pubblica autorità, e previo accertamento della non utilizzabilità fraudolenta degli stessi da parte di terzi. Non è ammesso il viaggio con copie del biglietto, anche se autenticate. Per il biglietto A/R ( OPEN ) è necessaria la chiusura presso agenzie abilitate, riservando la disponibilità del posto al momento. Per la chiusura del biglietto OPEN e per il cambio data di partenza il costo è di 10,0 Euro. E’prevista solo la possibilità di cambiare data o la corsa sulla stessa linea, non oltre cinque giorni prima della partenza e previo pagamento di una tassa penale di 10,0 Euro per spese amministrative . I viaggiatori devono presentarsi alla fermata almeno 30 minuti prima della partenza, per le operazioni di registrazione bagaglio .
3 – ANNULLAMETO E RIMBORSO - L’ annullamento del biglietto deve avvenire prima dell’orario di partenza prenotato, in orario di ufficio . Nel caso di annullamento del viaggio da parte del passeggero, questi avrà diritto al rimborso con le seguenti riduzioni ed al netto di 5,0 Euro per spese amministrative:
1) Fino a 14 giorni prima della partenza 20%; 2) Fino a 7 giorni prima della partenza 25% ; 3) Fino a 48 ore prima della partenza 50%; 4) Nessun rimborso è riconosciuto entro 48 ore prima della partenza o per biglietti non utilizzati. Nel caso del biglietto A/R l’importo rimborsato è pari alla differenza tra l’importo totale del biglietto e l’importo di corsa semplice meno le penali sopradescritte.
- Nessun rimborso, neppure per annullamenti per cause di forza maggiore, è dovuto al di fuori dei casi sopra indicati.
- Il diritto al rimborso si estingue se non viene esercitato entro il termine di 2 mesi dopo la data dell’annullamento.
- I biglietti a tariffa promozionale non sono modificabili né rimborsabili.
- la richiesta di rimborso deve pervenire per iscritto alla EUROBOOKING SRL - Via Torrione,93 – 84100 Salerno , ovvero a mezzo posta certificata PEC : buonocoregroup@pec.it , che ne evaderà la pratica nei due mesi successivi salvo i casi di indagini conoscitive ulteriori .
4 – BAGAGLIO - Il viaggiatore ha diritto a portare gratuitamente un solo bagaglio di dimensioni non superiori ai cm 160 (altezza +lunghezza + larghezza) ed un piccolo bagaglio a mano di peso non eccedente i 5 kg.Ogni bagaglio supplementare e/o bagaglio fuori misura va pagato (secondo le dimensioni + il peso ovvero Euro 1,5 Kg ovvero 15 Euro al collo ) e può essere accettato compatibilmente con la disponibilità dello spazio nella bauliera. Su tutti i bagagli a cura del passeggero deve essere apposta una etichetta con il proprio nome, cognome ed indirizzo. Il bagaglio privo di etichetta non potrà essere reclamato, in alcun modo. Non sono ammessi bagagli contenenti liquidi ,bombole di gas compressi, disciolti o liquefatti e comunque materie esplosive, infiammabili, corrosive, pericolose, nocive e contaminanti (il cui trasporto è regolamentato da particolari norme), e materiali fragili. In tutti i casi la Eurobooking srl non risponde dei contenuti dei bagagli
Il vettore non è responsabile della perdita e dell'avaria delle cose consegnategli per il trasporto, se la perdita o l'avaria è derivata da caso fortuito, dalla natura o dai vizi delle cose stesse o del loro imballaggio, o dal fatto del mittente o da quello del destinatario.
Il vettore non è responsabile del furto del bagaglio se l’evento è estraneo al vettore stesso ed è ricollegabile alle ipotesi di caso fortuito e forza maggiore in cui l’evento è inevitabile
Sempre che il furto, la perdita e l’avaria non dipendano da cause non imputabili al vettore , il vettore è responsabile, entro il limite massimo di Euro 6,20 per chilogrammo o della maggiore cifra risultante dalla dichiarazione di valore , dichiarazione che deve essere fatta per iscritto , deve accompagnare il bagaglio e deve contenere la firma del vettore. La perdita o le avarie devono essere fatte constatare, a pena di decadenza, al momento della riconsegna, se trattasi di perdita o di avarie apparenti, ovvero entro tre giorni, se trattasi di perdita o di avarie non apparenti.
I reclami vanno confermati sempre per iscritto includendo la copia del biglietto di viaggio e il tagliandino di registrazione del bagaglio con raccomandata A/R indirizzata a : EUROBOOKING SRL - Via Torrione 93 – 84100 SALERNO , , ovvero a mezzo posta certificata PEC : buonocoregroup@pec.it , entro e non oltre 3 giorni dalla fine del viaggio. Il trasportatore non assume nessuna responsabilità per i colli a mano .
5 – ANIMALI - E consentito il trasporto degli animali di piccola taglia forniti di certificazione medica, custoditi nell’apposita gabbietta, previo pagamento del biglietto al 50%, compatibilmente con le esigenze degli altri viaggiatori. Se il posto a sedere è occupato dalla custodia si deve pagare il biglietto intero . I vettori si riservano di accettare o meno gli animali a bordo .
6 – DOCUMENTI DI VIAGGIO - Il viaggiatore è obbligato a conformarsi alle prescrizioni dei paesi interessati , sia relative al viaggio ( transiti e documenti doganali ) sia alle disposizioni emanate dalle autorità doganali, amministrative e fiscali per la persona e per i bagagli al seguito . Pertanto prima di procedere al viaggio il passeggero dovrà essere in possesso di documenti validi per l’espatrio e dei visti consolari in funzione sia dei paesi di transito che di quelli di destinazione .
La EUROBOOKING SRL non è responsabile delle interruzioni del viaggio per la mancanza dei documenti predetti e per tali motivi non saranno rimborsati i biglietti non utilizzati .
7 – DIVIETI A BORDO - Il viaggiatore è tenuto a rispettare le indicazioni del personale durante il viaggio.
E’ vietato fumare, sigarette anche se elettroniche , sigari o altro e consumare bevande alcoliche a bordo ; il personale si riserva il diritto di impedire la salita e/o di intimare la discesa ai passeggeri in stato di ubriachezza o a quelli che impediscono il regolare svolgimento del viaggio e senza nessun rimborso. Il passeggero è tenuto a risarcire tutti i danni ed i guasti causati ai veicoli, agli oggetti ed ai locali utilizzati per realizzare il servizio.
8 - RAPPRESENTANZA DEI VETTORI - Il vettore o l’ufficio preposto che emette il biglietto per un viaggio effettuato da un altro vettore agisce esclusivamente in rappresentanza . Ogni responsabilità del viaggio è a carico del vettore che lo esercita.
9 – TRASPORTO MINORI – Per i ragazzi tra i 16 anni e la maggiore età deve essere rilasciata una autorizzazione scritta da parte dei genitori o di chi ne fa le veci
Non possono essere trasportati i minori di anni 16 se non accompagnati .
10 – RESPONSABILITA’ DEI VETTORI - I vettori non si assumono nessuna responsabilità per ritardi o soppressioni di corse dovute a scioperi , atti di terrorismo, avverse condizioni atmosferiche, blocchi o impercorribilità stradali, guasti del veicolo, mancate coincidenze , ritardi per controlli dell´Autorità, ecc., ovvero a qualsiasi causa non imputabile alla diretta volontà del vettore che effettua il servizio .
11 - PRIVACY - I dati personali relativi ai viaggiatori verranno trattati come previsto per legge su supporto informatico e cartaceo, nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, secondo principi di correttezza, liceità e trasparenza, per finalità strettamente connesse e funzionali alla gestione del titolo di viaggio ed all’erogazione del servizio di trasporto.
-
5.0INFORMAZIONI E RELAZIONI
-
5.1INFORMAZIONI AI CLIENTI
-
L’ azienda assicura, attraverso tutte le forme disponibili, la più ampia informazione agli utenti circa le modalità di prestazione del servizio. In particolare garantisce la distribuzione, con cadenza annuale di un opuscolo riportante gli orari delle principali linee, informazioni lungo la linea e a bordo dei mezzi, informazioni telefoniche presso il centro booking aziendale, pannelli indicanti gli orari di partenza delle principali corse ai capolinea ed alle fermate più importanti. Portale on-line continuamente in aggiornamento.
5.2 SEGNALAZIONI E RECLAMI
Il Cliente può inviare all’azienda comunicazioni, segnalazioni, proposte, reclami e suggerimenti indirizzandoli alla sede amministrativa EUROBOOKING SRL Via Torrione, 91/93 – 84100 Salerno, ovvero alla mail info@buonocore-group.it , oppure alla posta certificata PEC buonocoregroup@pec.it , precisando oltre alle proprie generalità ed indirizzo, ogni altro utile particolare, in caso di reclamo, per identificare con precisione i termini e le circostanze dell’eventuale accaduto.
L’azienda s’ impegna a fornire una risposta scritta tempestivamente e, in ogni caso, entro un periodo non superiore due mesi, decorrenti dalla data di ricezione della lettera.
Il personale è in ogni modo disponibile a fornire informazioni e risposte in via breve.
6.0 VALIDITA’ DELLA CARTA
6.1 CLAUSOLA DI AGGIORNAMENTO
I rapporti con i Clienti scaturenti dalla presente Carta della Mobilità potranno essere annualmente aggiornati in presenza di modifiche di legge o suggerite dall’esperienza.
6.2 NORMA TRANSITORIA
In prima applicazione la presente Carta ha validità biennale dalla sua entrata in vigore e sarà modificata solo se interverranno variazioni sostanziali.
L’Amministratore Unico
Dott.ssa Angela De Franciscis
EUROBOOKING SRL